Cartone ondulato in rotoli da 75 m
(Disponibile in varie larghezze)
Il materiale di riempimento è, oltre alle scatole di cartone, uno dei prodotti più importanti nell'industria dell'imballaggio, senza il quale molte merci non raggiungerebbero il destinatario senza danni. Ecco quindi che entra in gioco il cartone ondulato, un materiale leggero, stabile, poco costoso e al contempo estremamente versatile. Sottoforma di scatola, il cartone ondulato si presenta estremamente rigido e robusto; in rotoli, invece, è molto flessibile e malleabile, e permette numerosi impieghi per proteggere merci di ogni tipo durante il trasporto.
Questo rotolo di cartone ondulato è apprezzato sia nel commercio che nell'industria e viene utilizzato per svariati scopi: per avvolgere le merci, per riempire gli spazi vuoti nei cartoni ed evitare che le merci scivolino (ed eventualmente si colpiscano a vicenda) e, non per ultimo, come divisorio all'interno delle scatole di cartone per separare gli articoli gli uni dagli altri.
In tutti questi impieghi, il cartone ondulato in rotoli offre un alto livello di protezione contro vibrazioni e urti; ma anche contro gli impatti duri, come in caso di cadute. E, non per ultimo, protegge naturalmente le superfici dei prodotti da graffi e rotture (per merci particolarmente sensibili si consiglia, tuttavia, di usarlo insieme alla carta velina).
Che si tratti di proteggere mobili, quadri o schermi piatti, anche nei traslochi il cartone ondulato ha dimostrato la sua grande versatilità. Ma questo materiale viene usato anche nell'industria per avvolgere e proteggere praticamente qualsiasi particolare di superficie regolare.
I cartoni ondulati in rotolo in grandi formati come questi sono infine ideali anche per i fornitori professionali!