Carta velina / carta da imballaggio sottile
Il materiale di riempimento è un componente indispensabile per la spedizione: spedire oggetti fragili in una scatola senza imbottirla causerebbe infatti inevitabili danni di trasporto.
Ma non è sempre una questione di colpi e cadute: alcuni oggetti sono semplicemente sensibili ai graffi, ed è quindi importante proteggerne la superficie. A questo scopo la carta velina è semplicemente perfetta!
Certo, si può usare anche la normale carta da imballaggio che è molto più spessa e dura - ma ne servirebbe un bel po' per riempire una scatola! La carta velina, invece, è sottilissima: la grammatura di soli 25 g/m² è molto inferiore a quella, ad esempio, della carta da stampante (80 g/m²). Allo stesso tempo, la superficie è estremamente morbida e simile a un panno in microfibra. Questa caratteristica rende questo materiale eccellente per assorbire graffi e urti causati dallo sfregamento delle merci nella scatola. Ecco perché è possibile trovare la carta velina alla cassa di qualsiasi buon negozio di articoli per la casa per avvolgere tazze, piatti o vasi - i commessi conoscono bene la sua capacità ammortizzante! La carta velina viene maggiormente impiegata per proteggere vetro, porcellana, bottiglie e cornici; ma è perfetta anche per avvolgere stoviglie, pentole e molto altro nel caso, ad esempio, di un trasferimento.
Naturalmente questi sottilissimi fogli non dovrebbero essere usati da soli per l'imbottitura della scatola, poiché non sono in grado di assorbire gli impatti più forti. Proprio per questo, l'ideale sarebbe combinare la carta velina con la carta da imballaggio: la trovate nel nostro shop online!